top of page

Posture Scorrette e Vertigini

sbred19

"Escludendo altre cause, disequilibrio e vertigini possono dipendere da posture errate che spesso portano a contrarre i muscoli in particolare quelli nella zona occipitale, cioè dove la testa si unisce al collo. Quando questi muscoli sono contratti a causa di posture errate, il risultato può essere una sensazione di disequilibrio e vertigini, che molti descrivono come se si camminasse “sulle uova”. Questa zona, chiamata anche cervicale, è spesso la più sensibile alle posture errate come quelle che si mantengono alla scrivania, davanti al computer oppure sui libri.

Quando i muscoli responsabili della cervicale sono contratti e si ha la sensazione di perdere l’equilibrio, è raccomandabile evitare l’immobilità perché favorisce l’aggravamento della sintomatologia, aumenta il dolore e il mal di testa. Quando compaiono i sintomi da tensione muscolare della cervicale, è preferibile non restare immobili a letto o sul divano, ma cercare di condurre una vita normale. Il dolore, il disequilibrio e le vertigini che possono derivare dalle posture errate possono essere alleviati oltre che dal cambiare postura, anche dal fare esercizi di stretching [...]. Infine, dal momento che le posture errate spesso sono causate da un’errata percezione dell’equilibrio del proprio corpo, possono essere indicati anche esercizi specifici per la riabilitazione del muscolo oltre a massaggi specifici. "



Dottoressa Lara Castagnetti, osteopata e specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa di Humanitas.


 

30 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page