top of page
  • sbred19

UN FENOMENO RICORRENTE, MA DA EVITARE: IL SOVRALLENAMENTO

Aggiornamento: 11 mag 2021

In un periodo difficile e complicato come quello che stiamo vivendo, l’allenamento “home-made” per combattere la sedentarietà a cui ci costringono le nuove restrizioni è all’ordine del giorno. Lo si considera molto utile per restare in forma e per bruciare grassi e calorie, ma qual è il rovescio della medaglia? In quali errori potremmo incorrere nello svolgere allenamenti “fai-da-te”?


Il fenomeno del sovrallenamento può essere sicuramente uno di questi. Esso si verifica per lo più nei casi in cui l’atleta sottopone il proprio corpo – non adeguatamente o sufficientemente allenato o preparato – ad un eccessivo sforzo durante l’attività fisica. L’eccessiva voglia di fare, tentare di superare i propri limiti o semplicemente esagerare con l’intensità dell’allenamento sono alcune delle cause che possono indurre l’atleta a svolgere più esercizio fisico del dovuto.